AFFRESCO.
Riproposizione conservativa della parte bassa delle paraste della chiesa di Cappelletta di Noale (VE).
A causa dell’ umidità è stato necessario rimuovere la parte bassa ormai degradata delle paraste della chiesa.
Dopo aver ripristinato il grezzo con malta di calce, ho ricreato la finitura a marmorino tradizionale (calce aerea e polvere di marmo), congiungendomi con la parte originale.
La macchiatura del finto marmo è stata eseguita ad AFFRESCO con terre e sapone, poi conclusa con cera d’ api.
Come si può vedere dalle foto la difficoltà della riproposizione in AFFRESCO consiste nell’ individuare la colorazione esatta della calce e della venatura del finto marmo data la grande differenza del lavoro da bagnato ad asciutto.
Lavoro eseguito per conto della restauratrice Crucianelli Paola .

Prima dell’ affresco.

Marmorino e finto marmo eseguiti, ma ancora da asciugare.

Lavoro concluso, si può notare dalla foto precedente la notevole differenza della calce tra bagnata e asciutta.

Prima

Marmorino con finto marmo ancora da asciugare

Rifacimento ad asciugatura ultimata

Esecuzione del fondo a marmorino prima della macchiatura in finto marmo

Finto marmo eseguito

Opera ultimata